Education District
Potenzia le tue competenze
Un famoso proverbio cinese dice “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.” In un mondo in continua trasformazione, nel Distretto dell’Educazione di Pixel City ci si scambia conoscenza e la si mette a disposizione di progetti orientati all’innovazione, esplorando nuovi modi di capire ed imparare.
Perché l'atomo?
Un famoso proverbio cinese dice “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.”
In un mondo in continua trasformazione, nel Distretto dell’Educazione di Pixel City ci si scambia conoscenza e la si mette a disposizione di progetti orientati all’innovazione, esplorando nuovi modi di capire ed imparare.
La rete
Il Laboratorio Interdipartimentale EDME offre uno spazio fisico dove sviluppare e sperimentare esperienze di mondi digitali, multimediali e multisensoriali; uno spazio in cui è possibile creare una relazione tra oggetti virtuali e oggetti fisici, materici e sensorizzati e visualizzare e creare esperienze non solo visive, ma anche uditive, tattili, olfattive e sinestetiche.
In laboratorio possono essere simulate attività e interazioni multisensoriali complesse, nei campi del design, del medico e biomedico, della riabilitazione, dell’apprendimento e dell’entertainment.
District Manager
Mario Bisson
Job title:
Professore Associato – Politecnico di Milano
Dove:
Milano, MI
Mario Bisson è professore associato presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano dove insegna Industrial design, Elementi visivi per il progetto e Colore presso la Scuola di Design. Attualmente è il Direttore scientifico del Laboratorio Colore del Dipartimento di DESIGN, ma il suo impegno professionale e didattico è iniziato molto prima: dal 1987 al 2008 ha lavorato con il prof. Attilio Marcolli ed ha insegnato in diverse scuole di design.
Ha collaborato e tuttora collabora con molteplici aziende produttrici e istituzioni pubbliche su temi di ricerca relativi al Colore e all’Environmental Design. Proprio per approfondire e ampliare queste tematiche ha collaborato all’istituzione del Laboratorio Interdipartimentale EDME e oggi ne è il direttore scientifico.
Ha fondato inoltre l’associazione MDA (Mediterranean Design Association) di cui è direttore scientifico.
“Facciamo parte della Pixel City perché crediamo nel potere delle collaborazioni, e nella necessità di promuovere e innescare scambi di idee e punti di vista, visioni e prospettive.
Condividere risorse è stimolante, arricchente e necessario alla crescita sana di qualsiasi attività.
Proprio da questo pensiero è nato Sfashion-net, il nostro progetto: un network che coinvolge (ad oggi) più di 100 realtà fra brand, realtà artigianali, micro imprese che lavorano nel settore moda, approcciandosi in maniera proattiva all’attuale “sistema”, ripensandolo e agendo secondo parametri di responsabilità sociale e ambientale.
Per questi motivi Sfashion-net si affaccia da questa sua finestra nella Pixel City con curiosità e spirito di collaborazione, col desiderio di creare sinergie e mettendo a disposizione degli altri distretti le proprie competenze nel mondo della moda.”
Things like that
Made Of
Unusual materials in Design and Fashion
W(e)ave Magazine
Il primo magazine italiano dedicato alla moda e alla cultura slow
Sfashion-net
Il primo magazine italiano dedicato alla moda e alla cultura slow